• Petizione online
  • Il Manifesto BastaCompiti!
  • Unisciti a noi
Logo Basta CompitiLogo trasparente
  • Testimonianze
  • Saggi & Riflessioni
    • Compiti per le vacanze
  • Documentazione
    • Il Manifesto BastaCompiti!
    • Bibliografia
    • Documenti
    • Documenti Miur
      • Circolare Miur 14/5/69
      • Tutte le circolari ministeriali
      • Indicazioni Nazionali Curricolo
      • Chiarimento sul peso degli zaini
    • Camera dei Deputati
      • Interrogazione parlamentare n. 4-03488
      • Assegnazione alla VII Commissione Cultura
      • Lettera ai membri della VII Commissione Cultura
    • Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
      • Lettera al Garante Nazionale per l’Infanzia
      • Corrispondenza tra Parodi e Lalla
    • Parlamento europeo
      • La Petizione BastaCompiti! al Parlamento Europeo
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti e al Sottosegretario Giuliano
    • Rapporto dell’Ispettorato Generale dell’Istruzione francese
  • Genitori
    • Modello per la giustificazione
  • Docenti
    • Il giuramento del docente
    • Tutti i docenti a compiti zero
    • Regolacompiti
  • Press e Media
    • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Interviste e Partecipazioni
    • Video
      • Documentari e Servizi Giornalistici
      • BastaCompiti! TOUR
      • Basta Compiti! Il Documentario
      • Canale Youtube
        • Conferenze
        • Animazioni
        • La lezione è finita
        • Spot & Interviste
        • Docenti a compiti zero

Dal web

stampa
Rassegna stampa

Genitori contro prof.

In Spagna indetto uno sciopero a novembre. L’accusa: «Così si rovina la vita domestica». Le famiglie cattoliche: messaggio sbagliato. Sul libretto di giustificazioni degli spagnoli compariranno parole che tutti gli studenti avrebbero voluto leggere: «Mio figlio non ha svolto i compiti per una decisione familiare». L’alleanza di questi tempi non Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Compiti e diritti umani

Molti pediatri, pedagogisti, medici e psicologi sono concordi nel dire no ai compiti. E c’è anche una circolare ministeriale caduta nell’oblio. Titolo provocatorio? Forse sì, ma non troppo. Ci siamo mai chiesti se davvero i compiti per le vacanze violino norme fondamentali, previste per tutelare il diritto di tutti, bambini Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

L’opinione della psicologa

Si discute molto di questi tempi sull’opportunità o meno di assegnare i compiti a casa ai bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie durante i periodi di festa o anche solo nei weekend (ndr. il tema è stato oggetto anche di un sondaggio nelle pagine di questo quotidiano: “Basta Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Genitori in rivolta. “I compiti sono troppi”

Scuola, piovono appelli e petizioni. “Studenti in crisi e famiglie esasperate” La foto di una bimba praticamente accasciata su un tavolo pieno di libri. E il commento della mamma: “Sul tavolo che piange… e più le dici di lasciar perdere e più si infuria perché altrimenti fioccano i 4… e Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Il Festival dei compiti assurdi

Intervista a Maurizio Parodi, dirigente scolastico e autore di un libro che da anni fa parlare di sé, “Basta compiti”. «La Finlandia, al top mondiale nelle classifiche ufficiali sull’educazione, ha abolito i compiti. Noi invece siamo maglia nera e facciamo vivere nello stress gli alunni e le famiglie. Ascoltiamo i Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Lettere al direttore

“Sono la mamma di un ragazzo di 16 anni che fa la seconda superiore e avrei molto molto da dire. Premetto subito che mio figlio è studioso e gli piace studiare ma molti professori non capiscono che per un ragazzo non esiste solo lo studio”. Inizia in questo modo lo Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Io Donna, a settembre ricomincia un tormentone?

Una perdita di tempo che non aiuta a memorizzare e ad approfondire. Il libro scritto da un preside mette sotto accusa i ”doveri” pomeridiani dei nostri figli (soprattutto liceali). Settembre, riprende il tormentone dei compiti. Utili per i docenti, per ripassare e imparare un metodo, soprattutto alle superiori. Odiati invece Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

FAES, riflettiamo insieme sui compiti

I compiti, tutti li abbiamo fatti, tutti li stiamo facendo e tutti li faremo. Odiati dagli studenti, e a volte anche dai loro genitori! Secondo Maurizio Parodi, preside, autore di Basta compiti! Non è così che si impara (Sonda), sono una perdita di tempo. “Nessuno ha mai dimostrato che servano. Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Un tema attuale e sentito

Abolire i compiti a casa: è giusto o sbagliato? Questo è il dubbio che ormai da qualche mese attanaglia non solo i familiari dei bimbi, ma anche maestri, professori e politici. Il ministro francese Holland sembra pronto a voler eliminare i compiti a casa in quanto, dietro questa scelta, ci Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Quanti danni alle elementari e medie?

La lettera del padre agli insegnanti che spiega perché suo figlio non ha fatto i compiti delle vacanze. Le interviste a maestri che non assegnano compiti a casa. Una scuola media che vince il premio simbolico del “Festival dei compiti assurdi” e, leggendo i contenuti, si intuisce il perché. Le Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 11 12 13 Successivi
  • Categorie

  • Tag

maurizio parodi

Scuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

maurizio parodi roberto bertoni

Una scuola senza compiti contro ogni disuguaglianza

Scuola 4.0 – Come cambia l’apprendimento – Intervista a Maurizio Parodi

Maurizio Parodi intervistato su Rai 3
https://www.youtube.com/watch?v=x0_skcHwyW8
Insieme possiamo fare la differenza
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Cookies Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi l'esperienza di navigazione più appropriata ricordando le vostre preferenze e le visite precedenti. Cliccando su "Accetto", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookiesACCETTO
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può influire sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA