• Petizione online
  • Il Manifesto BastaCompiti!
  • Unisciti a noi
Logo Basta CompitiLogo trasparente
  • Testimonianze
  • Saggi & Riflessioni
    • Compiti per le vacanze
  • Documentazione
    • Il Manifesto BastaCompiti!
    • Bibliografia
    • Documenti
    • Documenti Miur
      • Circolare Miur 14/5/69
      • Tutte le circolari ministeriali
      • Indicazioni Nazionali Curricolo
      • Chiarimento sul peso degli zaini
    • Camera dei Deputati
      • Interrogazione parlamentare n. 4-03488
      • Assegnazione alla VII Commissione Cultura
      • Lettera ai membri della VII Commissione Cultura
    • Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
      • Lettera al Garante Nazionale per l’Infanzia
      • Corrispondenza tra Parodi e Lalla
    • Parlamento europeo
      • La Petizione BastaCompiti! al Parlamento Europeo
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti e al Sottosegretario Giuliano
    • Rapporto dell’Ispettorato Generale dell’Istruzione francese
  • Genitori
    • Modello per la giustificazione
  • Docenti
    • Il giuramento del docente
    • Tutti i docenti a compiti zero
    • Regolacompiti
  • Press e Media
    • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Interviste e Partecipazioni
    • Video
      • Documentari e Servizi Giornalistici
      • BastaCompiti! TOUR
      • Basta Compiti! Il Documentario
      • Canale Youtube
        • Conferenze
        • Animazioni
        • La lezione è finita
        • Spot & Interviste
        • Docenti a compiti zero

2017

Rassegna stampa

Viene dalla Danimarca il metodo per crescere bambini felici

Un libro spiega come mai il paese è sempre il primo in classifica nel World Happiness Report. Perché la leggerezza si impara nei primi mesi di vita A LEZIONE di felicità fin da piccoli. Perché è un’arte che si impara da bambini. Genitori sereni e gioiosi crescono ragazzini simili a Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni17 Settembre 2017 fa
Rassegna stampa

Compiti, nuvole e una pagina di niente

Oggi le nuvole sono bellissime perché sono di più colori del solito. Le nuvole sembrano luci accese. Le nuvole sembra che piovono loro invece che la pioggia. La nuvola grigia è come un mare inquinato dal petrolio. Le nuvole sembrano poltrone. Le nuvole fine fine sembrano un foglio di carta. Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni17 Settembre 2017 fa
Rassegna stampa

Vacanze vere per gli studenti!

A un giorno dalla chiusura delle scuole vorrei porgere una preghiera ai miei colleghi insegnanti: non oberate di compiti i ragazzi nei mesi estivi, per piacere! I nostri alunni, dopo mesi e mesi di scuola, hanno diritto come tutti al meritato riposo. Hanno bisogno di ricaricare le pile e di Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni17 Settembre 2017 fa
Rassegna stampa

I compiti a casa? Non servono

I compiti a casa? Non servono. Con il nuovo anno scolastico saranno oltre 160 le scuole a sperimentare il progetto del Ministero dell’Istruzione che prevede l’abolizione dei compiti. Ne abbiamo parlato con uno dei primi sostenitori. Dall’inizio di questo anno scolastico alle porte, saranno 166 le classi elementari e medie Leggi tutto…

Di Giovanni Lumini, 8 anni17 Settembre 2017 fa
Comune info
Rassegna stampa

La scuola giusta

La scuola giusta

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni16 Settembre 2017 fa
Rassegna stampa

Il metodo danese che rende felici genitori e figli

Il metodo danese per crescere bambini felici ed essere genitori sereni, sta facendo il giro del mondo e arriva anche da noi. Tutto nasce due anni fa quando le due autrici – Jessica Joelle Alexander e Iben Dissing Sandahl si chiesero come mai tutte le ricerche sociali convergessero nel designare Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni15 Settembre 2017 fa
Rassegna stampa

Compiti per le vacanze, Maurizio Parodi: 'Un malvezzo pedagogico solo italiano'

Il conto alla rovescia per il rientro in classe è ormai agli sgoccioli e per gli studenti che si apprestano a tornare a scuola si avvicina sempre più il momento della ‘resta dei conti’ con i famigerati ‘compiti per le vacanze’. “Un malvezzo pedagogico tutto italiano, assolutamente inutile, se non Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni15 Settembre 2017 fa
Rassegna stampa

Se la scuola ostacola lo sport dei nostri figli

Un “normale” week-end trascorso con i miei figli a incastrare gare sportive e studio: – Il grande (seconda media) doveva prepararsi per due verifiche che richiedevano lo studio di “n.” pagine: è andato a dormire all’1.00; – Il piccolo (quarta elementare) aveva una valanga di compiti e doveva prepararsi per Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni15 Settembre 2017 fa
Tecnica della scuola
Rassegna stampa

Lettera aperta alla Ministra Fedeli

19/06/2017 Ministra Fedeli, tutto passa, come lei sa, la storia umana e’ fatta di cose passeggere a volte insensate, tutti siamo di passaggio in questo povero mondo, per fortuna, direbbe qualcuno; immagini un Renzi immortale, eterno, per carità, c’e’ un limite anche alla sofferenza umana, alla sopportazione stoica e cristiana. Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni15 Settembre 2017 fa
Rassegna stampa

I compiti a casa? Inutili e dannosi

Tra pochi giorni si ricomincia, e l’incubo delle famiglie è: “abbiamo” finito i compiti? Siccome la risposta è – invariabilmente – no, ci si sottopone a tour de force massacranti last minute, con esercizi scopiazzati, riassunti da Wikipedia, nonni convocati per ripassi veloci, risse finali tra genitori e figli. Tutti Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti!, 8 anni15 Settembre 2017 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 16 Successivi
  • Categorie

  • Tag

maurizio parodi

Scuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

maurizio parodi roberto bertoni

Una scuola senza compiti contro ogni disuguaglianza

Scuola 4.0 – Come cambia l’apprendimento – Intervista a Maurizio Parodi

Maurizio Parodi intervistato su Rai 3
https://www.youtube.com/watch?v=x0_skcHwyW8
Insieme possiamo fare la differenza
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Cookies Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi l'esperienza di navigazione più appropriata ricordando le vostre preferenze e le visite precedenti. Cliccando su "Accetto", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookiesACCETTO
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può influire sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA