• Petizione online
  • Il Manifesto BastaCompiti!
  • Unisciti a noi
Logo Basta CompitiLogo trasparente
  • Testimonianze
  • Saggi & Riflessioni
    • Compiti per le vacanze
  • Documentazione
    • Il Manifesto BastaCompiti!
    • Bibliografia
    • Documenti
    • Documenti Miur
      • Circolare Miur 14/5/69
      • Tutte le circolari ministeriali
      • Indicazioni Nazionali Curricolo
      • Chiarimento sul peso degli zaini
    • Camera dei Deputati
      • Interrogazione parlamentare n. 4-03488
      • Assegnazione alla VII Commissione Cultura
      • Lettera ai membri della VII Commissione Cultura
    • Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
      • Lettera al Garante Nazionale per l’Infanzia
      • Corrispondenza tra Parodi e Lalla
    • Parlamento europeo
      • La Petizione BastaCompiti! al Parlamento Europeo
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti e al Sottosegretario Giuliano
    • Rapporto dell’Ispettorato Generale dell’Istruzione francese
  • Genitori
    • Modello per la giustificazione
  • Docenti
    • Il giuramento del docente
    • Tutti i docenti a compiti zero
    • Regolacompiti
  • Press e Media
    • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Interviste e Partecipazioni
    • Video
      • Documentari e Servizi Giornalistici
      • BastaCompiti! TOUR
      • Basta Compiti! Il Documentario
      • Canale Youtube
        • Conferenze
        • Animazioni
        • La lezione è finita
        • Spot & Interviste
        • Docenti a compiti zero

Rassegna stampa

Rassegna stampa

Un tema attuale e sentito

Abolire i compiti a casa: è giusto o sbagliato? Questo è il dubbio che ormai da qualche mese attanaglia non solo i familiari dei bimbi, ma anche maestri, professori e politici. Il ministro francese Holland sembra pronto a voler eliminare i compiti a casa in quanto, dietro questa scelta, ci Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Quanti danni alle elementari e medie?

La lettera del padre agli insegnanti che spiega perché suo figlio non ha fatto i compiti delle vacanze. Le interviste a maestri che non assegnano compiti a casa. Una scuola media che vince il premio simbolico del “Festival dei compiti assurdi” e, leggendo i contenuti, si intuisce il perché. Le Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Non è così che si impara

Oggi sono costretto a letto. Ogni tanto, capita. La mia camera dà sulla strada pubblica. Ogni mattina, quando c’è scuola, passano gruppi di scolari, i quali discutono, a voce abbastanza alta, dei loro problemi. Stamani, ho avuto modo di sentire: imprecavano contro i troppi compiti a casa. Io ho sempre Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Fanno male e creano disparità

Arrivata in Italia quattro anni fa, quando ne aveva appena otto, Bianca venne iscritta direttamente al terzo anno della scuola primaria. La Maestra Fabrizia non si perse d’animo e sparse nella classe dei post-it in cui i nomi di ogni oggetto erano scritti nelle due lingue, italiano e albanese. L’espediente Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

“Sono solo un danno”

Il dirigente scolastico Maurizio Parodi spiega: “È tutta fatica sprecata. E così si discrimina chi a casa non ha alcun aiuto” Plaude a Hollande quando propone di non dare più compiti a casa ai bambini. Del resto Maurizio Pa­rodi, dirigente scolastico, è talmente convinto del­l’inutilità dei compiti che ha scritto Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

I compiti sono inutili e dannosi

Un dirigente scolastico spiega perché i compiti sono inutili e dannosi. Ci è sempre stato detto che i compiti a casa sono utili, anzi essenziali, e che noi genitori dobbiamo impegnarci e sacrificare il tempo che passiamo con i nostri figli, per seguirli, incoraggiarli e spesso obbligarli a fare i Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni3 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Compiti sì o no?

E’ cominciato il momento in cui l’opinione pubblica si divide: compiti per le vacanze: sì o no? No, sicuramente no! Ma voglio anche spiegarvi perchè. Italo Farnetani, pediatra di Milano, dal 2004 si batte contro i compiti delle vacanze e dice «Sono inutili, perfino dannosi per i ragazzi, e costosi Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni2 Aprile 2017 fa
compiti a casa sono necessari?
Rassegna stampa

Sono utili tutti questi compiti?

Un papà ha rivolto un quesito a Beppe Severgnini su Italians del Corriere della Sera in merito alla mole di compiti a casa dei due figli che frequentano, rispettivamente, la prima e la terza media. Una mole secondo il genitore decisamente elevata e che non permette ai ragazzi di vivere Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni2 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

La scuola possibile: sistemi scolastici a confronto

Ciao bambino,dico a te che stai nascendo proprio ora. Questo messaggio è per te. Perché tu possa contribuire a cambiare le cose.Scrivo a te perché non sai nulla e non sapere, in questo periodo di bulimia dell’informazione, è un’ottima cosa. Incominciamo dall’inizio. Nasci in un periodo confuso, nel quale noi Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni2 Aprile 2017 fa
Rassegna stampa

Umberto Veronesi aderisce a BastaCompiti!

Umberto Veronesi, 90 anni portati splendidamente, è uno dei volti noti che si è espresso in merito alla campagna “Basta Compiti”, promossa dal dirigente scolastico e pedagogo Maurizio Parodi. Questa campagna-manifesto, lo ricordiamo, ha già ottenuto su Change.org più di 10.000 adesioni ed è finalizzata alla totale abolizione dei compiti Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 8 anni2 Aprile 2017 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 17 18 19 Successivi
  • Categorie

  • Tag

maurizio parodi

Scuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

maurizio parodi roberto bertoni

Una scuola senza compiti contro ogni disuguaglianza

Scuola 4.0 – Come cambia l’apprendimento – Intervista a Maurizio Parodi

Maurizio Parodi intervistato su Rai 3
https://www.youtube.com/watch?v=x0_skcHwyW8
Insieme possiamo fare la differenza
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Cookies Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi l'esperienza di navigazione più appropriata ricordando le vostre preferenze e le visite precedenti. Cliccando su "Accetto", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookiesACCETTO
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può influire sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA