• Petizione online
  • Il Manifesto BastaCompiti!
  • Unisciti a noi
Logo Basta CompitiLogo trasparente
  • Testimonianze
  • Saggi & Riflessioni
    • Compiti per le vacanze
  • Documentazione
    • Il Manifesto BastaCompiti!
    • Bibliografia
    • Documenti
    • Documenti Miur
      • Circolare Miur 14/5/69
      • Tutte le circolari ministeriali
      • Indicazioni Nazionali Curricolo
      • Chiarimento sul peso degli zaini
    • Camera dei Deputati
      • Interrogazione parlamentare n. 4-03488
      • Assegnazione alla VII Commissione Cultura
      • Lettera ai membri della VII Commissione Cultura
    • Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza
      • Lettera al Garante Nazionale per l’Infanzia
      • Corrispondenza tra Parodi e Lalla
    • Parlamento europeo
      • La Petizione BastaCompiti! al Parlamento Europeo
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti
    • Lettera aperta al Ministro Bussetti e al Sottosegretario Giuliano
    • Rapporto dell’Ispettorato Generale dell’Istruzione francese
  • Genitori
    • Modello per la giustificazione
  • Docenti
    • Il giuramento del docente
    • Tutti i docenti a compiti zero
    • Regolacompiti
  • Press e Media
    • Materiali
    • Rassegna stampa
    • Interviste e Partecipazioni
    • Video
      • Documentari e Servizi Giornalistici
      • BastaCompiti! TOUR
      • Basta Compiti! Il Documentario
      • Canale Youtube
        • Conferenze
        • Animazioni
        • La lezione è finita
        • Spot & Interviste
        • Docenti a compiti zero

Rassegna stampa

insegnante mani alzate
Rassegna stampa

Troppi compiti a casa? Non aiutano il rendimento scolastico

I Timss, test internazionali svolti nel 2015 dagli alunni di terza media e di quarta elementare di mezzo mondo sugli apprendimenti in Matematica e Scienze ci dicono che troppi compiti a casa fanno male al rendimento scolastico degli alunni. Scuola media: gli studenti migliori studiano di meno Ad esempio, la ricerca mostra Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 4 anni27 Novembre 2020 fa
La Repubblica troppi compiti fanno male
Rassegna stampa

Scuola, troppi compiti nelle vacanze non aiutano il rendimento scolastico

Una ricerca internazionale fatta sugli studenti di terza media e quarta elementare dimostra che i risultati in Matematica e Scienze peggiorano quando le ore dedicate allo studio a casa durano più di tre ore alla settimana Troppi compiti a casa fanno male al rendimento scolastico. Le vacanze di Natale sono Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 4 anni26 Novembre 2020 fa
giacomo stella dislessia
Rassegna stampa

La scuola non va! Cambiamola così

A scuola non stanno male solo gli scolari o gli studenti. Ci sono anche molti insegnanti che stanno male, hanno gli stessi sintomi dei loro studenti: vanno a scuola malvolentieri, restano spesso a casa, sono frustrati e a volte si sentono perseguitati dal dirigente o dalle famiglie. La scuola è diventata Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 4 anni26 Novembre 2020 fa
compiti per le vacanze
Rassegna stampa

Compiti per Natale: “Sono un delirio italico”

Compiti per Natale: gli insegnanti ritengono che si debba studiare anche nei giorni di vacanza, e d’ozio, ma i genitori non accettano. La battaglia contro i compiti continua. Gli iscritti al gruppo Facebook, e coloro che hanno firmato la petizione, non sono pochi. La schiera di firmatari si costituisce, oltre Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 4 anni25 Novembre 2020 fa
Elvio Calderoni
Rassegna stampa

Partiamo? Non posso ho i compiti

Ciao, sono Fulvio, ho 8 anni. Frequento la terza elementare, sono a scuola 8 ore al giorno perché faccio il tempo pieno. Ah, quindi niente compiti? Beh, qualche volta sì. E nel fine settimana ci caricano… sempre meglio di mio fratello Luca, che ha 10 anni e fa il modulo e Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 5 anni17 Novembre 2019 fa
Rassegna stampa

“Maestra perché ci dà i compiti per casa?” Il regolacompiti

Il Dirigente Scolastico Maurizio Parodi ci ha inviato la lettera scritta da una bambina che frequenta una scuola primaria a tempo pieno, e la lettera aperta al Ministro Fioramonti, nella quale chiede che intervenga perché i docenti, quanto meno, si confrontino e si accordino sul “carico” di lavoro da assegnare Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 5 anni13 Novembre 2019 fa
Rassegna stampa

Compiti per le vacanze, meglio se pochi. Lo dice una ricerca

Con l’avvicinarsi della pausa estive a scuola torna il tema dei compiti per le vacanze. Assegnarli o non assegnarli? Meglio di no. I bambini che prendono i voti più alti a scuola sono quelli che hanno meno compiti a casa e neanche tutti i giorni. E’ quanto si deduce da un’indagine Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 6 anni4 Giugno 2019 fa
Rassegna stampa

Compiti per le vacanze, va meglio a scuola chi ne ha meno

Secondo una indagine sull’apprendimento, i risultati più brillanti si maturano sui banchi Lezioni agli sgoccioli. E per milioni di alunni e famiglie italiane ritorna l’incubo dei compiti per le vacanze. E’ proprio necessario inondare di letture e esercizi a casa gli alunni per fare crescere le loro conoscenze e le Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 6 anni4 Giugno 2019 fa
Rassegna stampa

Meno compiti, risultati migliori: lo conferma uno studio

La banca dati del Pirls 2016 dimostra che gli studenti a cui non ne vengono assegnati molti hanno valutazioni più alte rispetto a quelle dei compagni sommersi dal lavoro da completare a casa Il gruppo Basta Compiti, fondato da Maurizio Parodi, dirigente scolastico e pedagogo, lo sostiene da tempo: i Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 6 anni24 Maggio 2019 fa
Rassegna stampa

Indagine su un campione di bambini di quarta elementare

Compiti a casa: inutili, a tratti dannosi Lo rivela un’indagine svolta su un campione di bambini di quarta elementare: i bambini che ricevono per casa pochi o nessun compito, hanno punteggi superiori nella capacità di letturaSul grande tema dei compiti a casa, chiosando una famosa rubrica della Settimana Enigmistica, si Leggi tutto…

Di Redazione Basta Compiti, 6 anni24 Maggio 2019 fa

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 … 19 Successivi
  • Categorie

  • Tag

maurizio parodi

Scuola senza compiti. «Controproducenti perché generano odio per lo studio, un accanimento morboso degli insegnanti»

maurizio parodi roberto bertoni

Una scuola senza compiti contro ogni disuguaglianza

Scuola 4.0 – Come cambia l’apprendimento – Intervista a Maurizio Parodi

Maurizio Parodi intervistato su Rai 3
https://www.youtube.com/watch?v=x0_skcHwyW8
Insieme possiamo fare la differenza
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Termini e condizioni d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Cookies Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirvi l'esperienza di navigazione più appropriata ricordando le vostre preferenze e le visite precedenti. Cliccando su "Accetto", acconsentite all'utilizzo di TUTTI i cookie.
Impostazioni CookiesACCETTO
Manage consent

Panoramica sulla privacy

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Di questi, i cookie che sono classificati come necessari vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzate questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie può influire sulla vostra esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA